
Chi siamo
un team di professionisti che condividono un approccio culturale comune, solido background internazionale e competenze di eccellenza
Il nostro focus

Intervento mirato su specifiche esigenze

Intervento generale sull'azienda
- Ristrutturazione aziendale
- Trasformazione del business aziendale
- Sviluppo aziendale per linee interne ed esterne
- Aggregazione d’impresa
- Successione nelle imprese di famiglia
il nostro team

Roberto
Nardini
Founder & CEO

Paolo
Manzoni
Operation & Engineering

Amedeo Lauritano
Advisor & Head Hunter

Andrea
Fontana
Marketing
La nostra attività
Affianchiamo le aziende nelle loro attività di Ricerca e Sviluppo finalizzate alla creazione di nuovi prodotti o all’utilizzo di nuove tecnologie. Attività per le quali il Ministero dello Sviluppo Economico ha previsto anche per il 2019 un significativo credito d’imposta del 25% su spese incrementali, riconosciuto fino a un massimo annuale di 10 milioni di €/anno per beneficiario. Il credito d’imposta può essere utilizzato, anche in caso di perdite, a copertura di un ampio insieme di imposte e contributi.

Turnaround management (ovvero gestione del riposizionamento) è un processo dedicato al rinnovamento delle società in crisi, attraverso l’utilizzo di strumenti analitici e di pianificazione strategica, al fine di ricondurle alla solvenza. Come tale deve essere sostenuto da un corretto Business Plan e da un’analisi di fattibilità per tracciare le corrette linee guida…

Abbassare i costi energetici di un’impresa non si traduce soltanto in un vantaggio economico. Significa anche rispetto per l’ambiente e attenzione alla sostenibilità evitando sprechi inutili. La nostra attività di consulenza e progettazione si sviluppa attraverso precise linee guida…

Progetti di valorizzazione degli asset immobiliari commerciali, turistici e residenziali.
Collaboriamo con la proprietà, con i family offices, con le istituzioni finanziarie e con i fondi specializzati, per valorizzare o rivalutare ogni tipologia di asset…

Perché sceglierci?

Seguiamo soltanto dieci regole per elaborare e attuare il piano industriale di qualsiasi azienda.
Sono ricavate dall’esperienza sul campo al fianco di molti manager di numerose aziende industriali, o di servizio, di differenti dimensioni e nazionalità…

Possediamo un’ampia gamma di competenze per adattarci in modo flessibile a un Mondo in rapido mutamento, caratterizzato da forti interconnessioni. Sappiamo tradurre le idee in azione con creatività
e capacità di pianificare e gestire progetti per raggiungere gli obiettivi.

Qualsiasi azienda che operi in ambito internazionale deve affrontare varie problematiche, diverse da paese a paese. Occorre saper interpretare i valori culturali e sociali di ciascun paese per accelerare il processo di internazionalizzazione d’impresa.

Il rispetto delle tempistiche concordate è un aspetto fondamentale e un vanto per i nostri collaboratori.
Con MRN potete stare certi che i tempi concordati saranno rispettati, perché siamo in grado di valutare con precisione anche le tempistiche per gli interventi più complessi.

Definire con esattezza le tempistiche dei nostri interventi ci consente di quantificare in tempi estremamente brevi (subito dopo un’analisi dettagliata delle vostre esigenze e aspettative) il valore della nostra consulenza.

Il nostro successo si basa sul vostro successo!
I migliori risultati si possono ottenere soltanto quando la soddisfazione è reciproca.
Blog

Fino a 5 milioni per progetti lombardi in ricerca e sviluppo
Dal 15 gennaio al 28 marzo è aperta la call per presentare le domande di partecipazione al nuovo bando della regione Lombardia per il potenziamento degli ecosistemi lombardi della Ricerca e dell’Innovazione.
Cospicua la dotazione finanziaria: 70 milioni di euro di agevolazioni, tra risorse stanziate nell’ambito del POR FESR 2014-2020 – pari a 50,2 milioni – e fondi messi a disposizione dalla Regione stessa, per 19,8 milioni di euro. Per ciascun progetto potrà essere concesso un contributo massimo pari a 5 milioni di euro